La Bucephalandra Black Kishi è una pianta facile, perfetta per i principianti. Può essere coltivata sommersa o emersa. La pianta ha una crescita molto lenta, con nuove foglie che spuntano da rizomi lunghi e sottili. Può essere propagata tagliando il rizoma e attaccandolo a legni e rocce utilizzando colla istantanea
Famiglia: Araceae
Endemico del: Borneo
Foglie: grandi 4-5 cm
pH: 6-8
Cura: facile
Luce: da bassa a media
Co2: Non necessaria ma consigliata
Propagazione: Tagliata tramite rizoma
Tasso di crescita: lento
IMPORTANTE: La Bucephalandra è una pianta d’acquario epifita, quindi può essere attaccata a legni e rocce o strutture rigide dell’acquario.
Non piantare le Bucephalandra nel substrato e non coprire il rizoma.
Ciò la farà sciogliere e marcire.
casamenti.roberto (proprietario verificato) –
Dopo aver conosciuto personalmente il titolare, coltivatore dotato di grande esperienza e disponbilità nell’elargire preziosi consigli ed aneddoti, ho ordinato un piccolo rizoma di questa Black Kishi. Mi è arrivata poco fa a Genova in tempi tanto rapidi da aver stupito anche lui (partita intorno a mezzanotte ed arrivata alle 11 del mattino, corriere BRT), molto ben imballata, dotata di circa 5 foglie, già ben radicata su una piccola pietra lavica e perfettamente conforme alla descrizione, molto scura e con la tipica nervatura in evidenza. Non vedo l’ora di metterla in vasca per osservare i suoi riflessi e come si ambienterà. Quando l’ho conosciuto, una ventina di giorni fa, mi ha venduto una piccola Brownie Ghost 2011, anch’essa splendida (come noto) e che si è adattata immediatamente e magnificamente al suo nuovo habitat, a garanzia della vitalità e della cura con cui è stata coltivata. Che altro aggiungere, venditore e prodotti consigliatissimi!